Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Donne E Bicicletta. Una Relazione Pericolosa?

ISBN/EAN
9788854841918
Editore
Aracne
Collana
Donne nella storia
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
140

Disponibile

11,00 €
La bicicletta era considerata uno strumento del demonio, se inforcata da gambe femminili, ma ben presto si trasformò per le donne in un simbolo di libertà, di emancipazione, garantendo la possibilità di muoversi al di fuori dei rigidi confini della propria dimora e lontano dal severo controllo degli sguardi altrui. La conquista fu lenta e faticosa, pur segnata da eventi epocali: la sfilata di agili fanciulle in occasione della riunione ciclistica organizzata a Ferrara nel 1902 dal Touring Club Italiano, oppure la vigoria di alcune cicliste come Alfonsina Strada e Adelina Vigo, rivali di tutto rispetto nelle corse riservate al sesso forte. Riannodando i fili dispersi di questa longeva tradizione, il presente volume intende far luce sul contrastato legame tra donne e bicicletta.

Maggiori Informazioni

Autore Cagnolati Antonella; Robaey Jean; Gori Gigliola
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Donne nella storia
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg