Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti e democrazia

ISBN/EAN
9788858127612
Editore
Laterza
Collana
Quadrante Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
XII-251

Disponibile

24,00 €
A differenza dei tanti uomini pronti a misurarsi in quella che considerarono un'eroica ed elettrizzante avventura, le donne italiane non invocarono la guerra. Ci fu poi un gruppo di utopiste, legate a una rete internazionale di militanti, che avanzò una ferma critica al sistema di potere maschile. Per quella élite di femministe e di suffragiste erano gli uomini a capo dei governi e della diplomazia, che sceglievano di dirimere i conflitti tra le nazioni attraverso lo strumento della guerra, a provocare dolore e spargimenti di sangue. Per questo motivo, negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento e nel corso del primo conflitto mondiale, chiesero più diritti e più democrazia per le donne e sollecitarono la loro partecipazione nelle decisioni sulle vicende nazionali e internazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Bartoloni Stefania
Editore Laterza
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Quadrante Laterza
Num. Collana 211
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio