Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Donne, conflitti e processi di pace

ISBN/EAN
9788887753950
Editore
SEU Società Editrice Universo
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
148

Disponibile

16,00 €
Il volume raccoglie i contributi di esperte di questioni femminili e approccio di genere, e rappresenta il risultato delle loro esperienze in attività di ricerca e cooperazione nell’ambito di situazioni di conflitto e post-conflitto. Si rivolge al crescente numero di giovani interessati ai settori dell’assistenza umanitaria e della cooperazione internazionale che sono alla ricerca di una formazione insieme qualificata e concretamente spendibile sul terreno; agli specialisti del settore che sono interessati a confrontare e condividere esperienze e ad individuare best practices; a quanti intendono approfondire le tematiche generali riguardanti la pace e i diritti umani, o semplicemente riflettere sulle diverse vicende e attitudini e di uomini e donne nella gestione dei conflitti. Analizza le specifiche attitudini, le potenzialità e le principali esperienze condotte a vari livelli dalle donne nella promozione della pace, ed è correlato dai resoconti di attività svolte sul campo in diversi contesti (sostegno allo sviluppo in Bosnia, aiuto umanitario in Afghanistan, disarmo e smobilitazione in Congo, gestione delle risorse in Uruguay) e da una serie di documenti e interviste esclusive. Si chiude con la testimonianza di un operatore che concretizza l’idea di fondo del libro: l’approccio di genere non contraddice l’imperativo umanitario dell’imparzialità, ma riguarda tutti - uomini e donne - con l’obiettivo di difendere la dignità e garantire la soddisfazione dei bisogni delle persone, nell’emergenza e nel supporto allo sviluppo di sistemi economici, istituzionali e sociali che siano la loro diretta e libera espressione.

Maggiori Informazioni

Autore Del Turco Livia
Editore SEU Società Editrice Universo
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Donne in guerra- donne per la pace. Genere, dinamiche di conflitto e processi di pacificazione
- Dal gruppo vulnerabile all’approccio di genere
- Donne in guerra / donne per la pace
- Donne pace e sicurezza: esperienze e potenzialità
- Verso un modello integrato di gestione del conflitto
- Il contributo delle donne nei documenti delle Nazioni Unite
- Donne e ambiente post-conflict: il caso della Bosnia Erzegovina
- Le donne nell’Afghanistan del dopo – Talebani
- L’approccio di genere nei processi di smobilitazione, disarmo e reinserimento di gruppi armati: la repubblica democratica del Congo
- Privatizzazione delle risorse idriche: prospettive di genere (caso di studio: Uruguay)
- Una testimonianza dal Pakistan: gender mainstreaming nelle misure di assistenza
- UNSC Resolution 1325 (versioni inglese e italiana)

Questo libro è anche in: