Domini collettivi e patrimonio forestale. Atti del XVII Convegno annuale del Centro studi sulle proprietà collettive e la cultura del giurista «Guido Cervati» (L'Aquila, 29 settembre 2021)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833796604
- Editore
- Pacini Giuridica
- Collana
- Assetti fondiari collettivi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 112
Disponibile
14,00 €
Il valore multifunzionale del bosco ne rende complessa la regolamentazione giuridica. Sullo sfondo della disciplina relativa alle risorse forestali si rinviene la contrapposizione fra le esigenze di tutela dell'ambiente e del paesaggio, da un lato, e le istanze di utilizzo di tali risorse a vantaggio delle comunità locali e del sistema economico. Questa contrapposizione già costituisce un primo elemento che accomuna il tema del bosco a quello dei domini collettivi, rispetto ai quali la funzione di tutela dell'ambiente e del paesaggio si affianca, in maniera esplicita alla funzione - storicamente precedente - di mezzo di sostentamento delle comunità di riferimento. La dialettica fra "conservazione" e "utilizzo" del bene si presenta dunque con aspetti simili con riguardo sia al bosco che ai domini collettivi.
Maggiori Informazioni
Autore | Marinelli Fabrizio;Politi Fabrizio |
---|---|
Editore | Pacini Giuridica |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Assetti fondiari collettivi |
Num. Collana | 10 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: