Dolore E Trauma Cranico. Indicazioni E Prassi Per Operatori E Familiari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856847345
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 304
Disponibile
35,50 €
Il testo nasce dal desiderio di stimolare il confronto e l'approfondimento delle tematiche che vertono intorno alle molteplici possibili cause di sofferenza nei pazienti con trauma cranico e gravi cerebrolesioni acquisite. La prevenzione o la rimozione di qualunque fonte di dolore - fisico e psicologico - si traduce infatti in una migliore percezione della qualità della vita, favorisce un percorso riabilitativo più virtuoso, contribuisce alla serenità del nucleo familiare e a una maggior fiducia nell'operato del team riabilitativo.
Gli autori, grazie alla loro esperienza nel Centro Riabilitativo Cardinal Ferrari, intendono contribuire alla diffusione di standard di cura basati sulla "buona pratica clinica e organizzativa", adottati su tutto il territorio nazionale. La prima sezione del volume è dedicata al dolore somatico, attraverso l'analisi dei meccanismi fisiopatologici, degli strumenti di valutazione, delle differenti opzioni terapeutiche; viene inoltre approfondito il rapporto tra disturbo di coscienza e percezione del dolore. La seconda sezione tratta del dolore psichico: vengono analizzati i disturbi cognitivo-comportamentali e gli strumenti specifici della terapia comportamentale, psicoterapica e farmacologica a supporto del paziente e dei familiari. Nell'ultima sezione si affronta il dolore burocratico, quanto cioè il sistema sociale costruito proprio al fine di aiutare le persone fragili possa paradossalmente diventare causa aggiuntiva di sofferenza per la persona vulnerabile.
Grazie alle multiprofessionalità degli autori e alla presenza di casi e testimonianze dirette, il testo rappresenta un utile strumento non solo per gli operatori socio-sanitari ma anche per i pazienti e i loro familiari.
Maggiori Informazioni
Autore | De Tanti Antonio; Matozzo Francesco; Saviola Donatella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strum. Lavoro psico-sociale e educativo |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Il dolore somatico Alessandra Bellanti, Mauro Zampolini, Fisiopatologia e classificazione del dolore Francesco Matozzo, Accertamento e misurazione del dolore Francesco Matozzo, Maria Yolanda Antonelli, Il dolore neuropatico centrale e periferico: diagnosi e principi di terapia Francesco Matozzo, Donatella Saviola, Cefalea post-traumatica Antonio De Tanti, Romina Galvani, Spasticità sistemica e dolore: il ruolo dei farmaci per via intratecale Francesco Matozzo, Efstathios Papanastasiou, Raffaella Benoldi, Spasticità focale e dolore: il ruolo della tossina botulinica Antonello Morgantini, Il dolore nel danno secondario a trauma cranico Rita Comberiati, Sarah Santona, Ruolo dell'infermiere nella gestione del dolore Lucia Francesca Lucca, Antonio De Tanti, Iperattività Simpatica Parossistica - ISP: come, quando e perché? Antonio De Tanti, Chiara Bertolino, Valutazione e trattamento del dolore nei disordini della coscienza Parte II. Il dolore psichico Donatella Saviola, Dolore, depressione e apatia Sabina Cavatorta, Sindrome frontale: aggressività, disinibizione Anna Cantagallo, Fabio Tonello, Giada Emme, Il dolore sociale Nadia Maradini, Dolore e intervento psicologico: il paziente e il familiare Alessia Catellani, Tecniche di rilassamento nei familiari: training autogeno Donatella Saviola, La terapia di coppia Elena Chinosi, Katia De Gaetano, Intervento di gruppo e di sostegno per le famiglie Matteo Corati, Donatella Saviola, La rappresentazione del dolore attraverso l'espressione artistica dei pazienti Jessica Conforti, La sofferenza degli operatori: il burnout Parte III. Il dolore burocratico Gerardo Malangone, Dalla prescrizione alla fornitura degli ausili: quali criticità? Ilaria Di Ottavio, Sabina Cavatorta, L'Assistente Sociale: ruolo e funzioni Bruno Rondanini, Gioia Triossi, La disorganizzata bolgia nella valutazione del dolore in sede medico-legale Rosaria Frisina, Vivere nel dolore: esperienze a confronto. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: