Dolore e medicina

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846746818
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Mefisto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 215
Disponibile
19,00 €
Il dolore ha da sempre rivestito un ruolo cruciale in medicina in quanto sintomo di malattia. È però solo nella seconda metà del Novecento, con la scoperta di una categoria di dolori anormali, che il dolore e la sua funzione diventano oggetto di riflessione medica, fino alla creazione di una disciplina specifica per lo studio e il trattamento del dolore. Questo lavoro ricostruisce la storia della costituzione del dolore come oggetto della conoscenza medica contemporanea e approfondisce le ragioni del problematico riconoscimento del dolore come malattia in sé. L'analisi storico-concettuale e filosofica del problema è arricchita e messa in dialogo con lo studio etnografico di una delle condizioni di dolore cronico maggiormente dibattute, la sindrome fibromialgica.
Maggiori Informazioni
Autore | Arnaudo Elisa |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Mefisto |
Num. Collana | 15 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: