Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dollari, petrolio e aiuti allo sviluppo. Il confronto Nord-Sud negli anni '60-70

ISBN/EAN
9788846495549
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
272

Disponibile

25,00 €
Fino a tempi recenti il rapporto Nord-Sud è stato visto dagli studiosi della Storia delle relazioni internazionali in funzione ancillare rispetto alle dinamiche della guerra fredda. L'indipendenza ottenuta definitivamente negli anni '60 dalla gran parte delle nazioni del mondo viene non di rado confinata alle note, o a brevi paragrafi, delle monografie relative alle relazioni internazionali dopo la seconda guerra mondiale. In questo studio ogni contributo, che tratti di aiuti allo sviluppo, di risorse energetiche, di nuovi strumenti di coordinamento occidentale (G7), di disordine nel sistema monetario internazionale, tende a mettere il confronto Nord-Sud al centro delle evoluzioni del sistema economico e politico internazionale negli anni '60 e '70. Questi ultimi rappresentano probabilmente la fase in cui le speranze di riscatto, anche economico, sembrarono sul punto di concretizzarsi in concomitanza con la crescita dei Paesi in via di sviluppo nell'ambito delle Nazioni Unite e con i nuovi indirizzi abbracciati da alcuni Stati europei. La lettura di questo volume può contribuire a comprendere perché tali speranze non si realizzarono, almeno non nelle forme desiderate.

Maggiori Informazioni

Autore Caviglia Daniele; Varsori Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Lingua Italiano
Indice Daniele Caviglia, Antonio Varsori, Introduzione Lorella Tosone, Gli aiuti allo sviluppo degli Stati Uniti in Africa durante l'amministrazione Kennedy Guia Migani, Gli Stati Uniti e le relazioni eurafricane da Kennedy a Nixon Massimiliano Trentin, "Tough negotiation": modernizzazione e nazionalismo arabo tra guerra fredda e crisi mediorientale. Le due Germanie in Siria e Iraq Francesco Petrini, L'arma del petrolio: lo "shock" petrolifero e il confronto Nord-Sud. Parte prima. L'Europa alla ricerca di un'alternativa: la Comunità tra dipendenza energetica ed egemonia statunitense Giuliano Garavini, L'arma del petrolio: lo "shock" petrolifero e il confronto Nord-Sud. Parte seconda. Il fallimento dell'alternativa europea: la Conferenza di cooperazione economica internazionale (1975-1977) Silvio Labbate, Il ruolo dei petroldollari nelle relazioni Nord-Sud Sara Lorenzini, Ostpolitik e aiuti allo sviluppo. Continuità e discontinuità nella Entwicklungspolitik della Repubblica federale tedesca Daniele Caviglia, La conferenza di Rambouillet tra rilancio dell'economia internazionale e dialogo Fiamma Lussana, Il confronto con le socialdemocrazie e la ricerca di un nuovo socialismo nell'ultimo Berlinguer Ilaria Russo, Malta: un ponte tra le due sponde del Mediterraneo Gli autori Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: