Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dogma Contro Critica. Mondi Possibili Nella Storia Della Scienza

ISBN/EAN
9788870786194
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Scienza e idee
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
470

Disponibile

31,00 €
Il testo di Thomas Kuhn, fisico, storico e filosofo della scienza, segue le tappe più importanti dell'evoluzione di un pensiero che si è imposto come uno dei più rilevanti nel dibattito epistemologico del '900. Secondo Kuhn, da Copernico a Darwin, da Newton ad Einstein, il dogma, più che lo spirito critico, sembra reggere il mondo della ricerca. Senza l'attacamento tenace alle idee predilette, senza una sorta di culto della personalità dei grandi maestri, non sarebbe nata neanche la scienza di oggi, quella dei grandi laboratori, dei telescopi orbitanti o degli sconvolgenti prodotti delle biotecnologie.

Maggiori Informazioni

Autore Kuhn Thomas S.; Gattei S.
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Scienza e idee
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: