Documenti della rivolta universitaria (rist. anast. 1968)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842086666
- Editore
- Laterza
- Collana
- Tempi nuovi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- VII-415
Disponibile
10,00 €
Tra il 1967 e il 1968, la crisi dell'università, in cui si rispecchiano crisi ben più vaste e laceranti, è esplosa quasi in tutto il mondo. Con caratteristiche e metodi di lotta svariati da paese a paese, ma su di un unico fronte rivendicativo globale e intransigente. Quello dato dall'insofferenza totale, dalla negazione, dalla opposizione decisa e assai spesso violenta, ispirata da un giacobinismo che non ammette compromessi, verso una struttura didattica e pedagogica ove si riflettono le strutture stesse di una società in cui i giovani non sono disposti a lasciarsi integrare. In Italia non c'è università che non abbia avuto la sua occupazione. Questo libro raccoglie i documenti più significativi che siano stati elaborati dagli studenti nel corso di questa fase della lotta: le analisi del sistema sociale nel suo insieme e nelle sue implicazioni accademiche, le proposte di riforma - viste però in funzione transitoria sulla via del mutamento radicale del sistema - e le elaborazioni tattiche concernenti la lotta. Tutto il materiale viene pubblicato così come è stato elaborato e ordinato dagli stessi protagonisti del movimento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Movimento studentesco |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Tempi nuovi |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
