Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Docfa 4.00.1 E Il Catasto Fabbricati - Guida alla procedura con 42 esempi svolti

ISBN/EAN
9788838777042
Editore
Maggioli Editore
Collana
Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
296

Disponibile

32,00 €
L'acronimo docfa non è altro che l'abbreviazione di documento catasto fabbricati. Sono passati ben quattordici anni da quando uscì la prima versione docfa 1. 0 trasmessa agli uffici in data 12 novembre 1996 e l'agenzia del territorio ha fatto da allora passi da gigante, creando una banca dati censuaria fabbricati informatizzata ad oggi molto attendibile. Ed è proprio il docfa, utilizzato in questi anni dai tecnici per produrre i nuovi aggiornamenti o le variazioni alla banca dati, a dare un significativo apporto al perfezionamento del dato rendendolo in qualche misura probatorio. Oggi l'agenzia del territorio, attraverso il sister (piattaforma sul web), ha reso utilizzabile tutte quelle informazioni che erano di proprio dominio per permettere a tutti i tecnici abilitati di svolgere il loro lavoro restando comodamente nel proprio ufficio. Ma questo l'agenzia del territorio l'ha fatto perché, non potendo più permettersi, come un tempo, di provvedere all'aggiornamento della banca dati, l'ha resa fruibile a tutti i tecnici, facendola diventare un grosso contenitore e demandando a tutti i professionisti il suo aggiornamento. Aggiornamento che, con la versione 4 del docfa, oggi il tecnico può realizzare direttamente dal proprio ufficio, telematicamente. Ma questo vantaggio, per tutti i tecnici che si accingono ad effettuare un documento docfa, ha un prezzo che è quello del proprio autoaggiornamento. Per questo motivo è nato questo volume, un vademecum.

Maggiori Informazioni

Autore Milazzo Ignazio
Editore Maggioli Editore
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Num. Collana 121
Lingua Italiano