Do Ut Des. Genesi, Evoluzione E Crisi Del Sistema Della Corruzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843014613
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 160
Disponibile
17,70 €
Tangentopoli ci ha posto di fronte al fenomeno della corruzione che, per quanto presente in maniera diffusa nel nostro paese, non è mai stato affrontato prima nella sua reale portata e nella sua rilevanza. Si è aperta quindi una nuova finestra su una realtà che, pur non essendo mai stata del tutto sconosciuta, viene giudicata ora in un clima di emergenza e di aperta condanna. Questo saggio analizza il comportamento corrotto non in una dimensione isolata, ma all'interno dello stesso sistema che lo produce e lo fa essere una normale espressione dell'interazione tra soggetti che condividono orientamenti culturali e normativi capaci di neutralizzare ogni costo morale. Al di là dell'elaborazione di un qualsiasi giudizio di valore, diventa centrale, in tutta l'analisi, il concetto di normalità, che viene contrapposto a quello di patologia, solitamente utilizzato in lavori di questo tipo. In un'accezione tutt'altro che ascrivibile alla coerenza e alla logica restitutiva è analizzata, invece, la fase delle inchieste giudiziarie, in cui, se da una parte si etichettano, si degradano e si stigmatizzano determinati attori del sistema della corruzione, dall'altra, nel fare ciò, si arriva a nascondere, a minimizzare e a giustificare le colpe di altri, certamente non meno coinvolti nella pubblica corruttela.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fava Terenzio |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 1999 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 117 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Il sistema della corruzione: un modello di analisi/Il comportamento corrotto e l'apprendimento sociale/Il comportamento corrotto e il sistema della corruzione 2. L'ambiente della corruzione. Il mondo politico, le istituzioni e la realtà imprenditoriale/Il mondo politico/Le istituzioni/Il mondo dell'impresa 3. Le strategie dell'azione/L'impresa: le strategie dell'azione/Il mondo politico: le strategie dell'azione 4. I fatti, le forme dell'interazione, i requisiti funzionali/I fatti/Gli obiettivi, le attività, le funzioni e gli atteggiamenti/I requisiti funzionali/Le forme dell'interazione 5. Aggiudicazione degli appalti ed esecuzione dei lavori: modalità e condizioni/Le opere pubbliche e l'acquisizione del controllo 6. Dinamiche evolutive ed esplosione della crisi/L'evoluzione/La crisi 7. Le inchieste giudiziarie/Le inchieste |
Questo libro è anche in:
