Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dizionario pedagogico della dichiarazione universale dei diritti umani

ISBN/EAN
9788825532104
Editore
Aracne
Collana
Itinera
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
168

Disponibile

12,00 €
A settant'anni dalla promulgazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte dei Paesi aderenti all'Organizzazione delle Nazioni Unite, il presente volume si sofferma sul ruolo fondamentale che tale documento internazionale ha nella storia del mondo. Oltre agli aspetti politici e giuridici, storici e civili, sociali e culturali che introducono l'analisi, l'interpretazione proposta sonda i significati pedagogici che la Dichiarazione include tuttora in ogni sua parte, in ogni suo articolo. Lo studio dei singoli concetti, verbi o aggettivi proposti si sofferma sull'accezione semantica contestuale alla Dichiarazione stessa, per poi ampliare il medesimo significato a quello attuale, sviluppatosi negli ultimi decenni di storia. Il Dizionario si rivolge ai cittadini, chiamati ad un impegno non soltanto come potenziali o effettivi educatori delle nuove generazioni, ma anche come interpreti, in prima persona, degli assunti universali, tanto antropologicamente fondati quanto pedagogicamente rilevanti, contenuti nella Dichiarazione del 1948. Il volume è l'esito di una ricerca cui hanno contribuito, oltre alle curatrici, gli autori delle voci dizionariali: Alba Chiara Amadu, Ilaria Barbieri, Claudio Borello, Giorgia Canepa, Elisa Frison, Paolo Levrero, Elisa Pizzorno, Giusi Ruotolo, Giancarla Sola, Francesco Simoncini, Edoardo Valter Tizzi, Silvia Tizzi, Stefania Trifilio.

Maggiori Informazioni

Autore Kaiser A.;Marcone F.
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Itinera
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio