Dizionario freudiano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826318516
- Editore
- Borla
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2013
Disponibile
85,00 €
Può sembrare fuori tempo o fuori luogo, o quanto meno controcorrente, proporre un "Dizionario freudiano" oggi che la psicoanalisi è ancora una volta oggetto - al di là delle legittime ed anzi auspicabili critiche - di tentativi di liquidazione, emarginazione e perfino diffamazione, e per di più il riferimento a Freud sembra risultare quasi scandaloso di fronte alla reclamata esigenza di affrancarsene e di guardare avanti, ad un presunto nuovo. Invece oggi, ancora di più, un "Dizionario freudiano", perché l'inconscio è una scoperta di Freud e la psicoanalisi una sua creazione: tutti i concetti che vi si incontrano sono di fatto concetti freudiani, nella misura in cui anche quelli di più o meno recente comparsa sono radicati nella rete intessuta da quelli creati e introdotti da Freud o ad essi si ispirano. Il corpus freudiano è straordinariamente ricco e soprattutto evolutivo, fatto di rimesse in discussione, amissioni di incertezza, ripensamenti e intuizioni, correzioni improvvise o graduali di precedenti affermazioni, slanci ispirati che introducono inattese concezioni che ancora oggi possono apparire confondenti. Questo "Dizionario freudiano" offre l'opportunità di riscoprirlo, o reinventarlo, per la propria pratica, clinica e teorica.
Maggiori Informazioni
Autore | Le Guen Claude;Luchetti A. |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: