Dizionario di psicoanalisi. Con elementi di psichiatria psicodinamica e psicologia dinamica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820449827
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicodinamica- mente
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 400
Disponibile
42,00 €
Un dizionario psicoanalitico che cerca di racchiudere l'intero apparato concettuale della psicoanalisi, rigorosamente descritto sia nella sua fondamentale impalcatura freudiana che nell'articolazione delle ulteriori importanti concezioni ferencziane, kleiniane, winnicottiane, lacaniane ecc. , arrivando a comprendere gli sviluppi più recenti di psicoanalisti contemporanei come gabbard, kernberg, racamier ecc; dall'altro lo scopo della snellezza e della sintesi, della facilità della lettura e dell'uso. Un dizionario psicoanalitico che cerca però di inserire nel classico corpus terminologico psicoanalitico alcuni termini provenienti dalla psichiatria psicodinamica, dalla psicologia analitica e da altri modelli teorico-clinici affini, nel tentativo di integrarli armonicamente in un completo e concettualmente coerente 'prodotto' finale di teoria, tecnica e clinica dei processi psicodinamici. Una sorta di 'codice psicoanalitico' di lettura dei processi psicodinamici, quindi, che utilizza l'apparato concettuale della psicoanalisi 'ortodossa' per leggere ed analizzare anche concezioni, termini e modelli non propriamente freudiani, ma comunque entrati a far parte della pratica psichiatrica e psicoterapeutica psicodinamica in generale. L'opera, semplice, ma rigorosamente scientifica (ogni voce contiene la bibliografia di riferimento) è accessibile a chiunque, per semplicità di linguaggio ed impostazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Petrini Piero; AA.VV. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicodinamica- mente |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione A (Abreazione; Abulia; Acatisia; Acting out; Addiction; Afanisi; Affetto; Affiliazione; Agalma; Aggressione passiva; Aggressività; Agire; Agorafobia; Algolagnia; Alienazione mentale; Alloerotismo; Alterazione dell'Io; Altruismo; Ambivalente, preambivalente, postambivalente; Ambivalenza; Ammontare di affetto; Amnesia infantile; Anaclitico; Analisi di controllo; Analisi didattica; Analisi diretta; Anedonia; Angoscia automatica; Angoscia reale; Angoscia, segnale di; Annullamento retroattivo; Anomia; Anticipazione; Antiedipo; Appagamento di desiderio; Apparato psichico; Appoggio; Aprassia; Asse; Associazione; Associazione libera; Astinenza, principio di; Attenzione fluttuante; Attività - Passività; Atto mancato; Autoaffermazione; Autoanalisi; Autoerotismo; Automatismo; Auto-osservazione; Autoplastico - Alloplastico; Azione specifica) B (Bisessualità) C (Cannibalesco; Carattere; Caregiver; Caso limite; Castrazione; Catalessia; Catartico, metodo; Catatonia; Censura; Ciclotimia; Cluster; Coazione; Coazione a ripetere; Comorbilità; Compiacenza somatica; Complesso; Complesso di Edipo; Complesso di Elettra; Complesso di evirazione; Complesso paterno; Componente di pulsione; Compulsione; Condensazione; Condizionamento; Conflitto psichico; Conoscenza paranoica; Contenuto latente; Contenuto manifesto; Controinvestimento; Controtransfert (o controtraslazione); Conversione; Coping; Coppia di contrari; Coscienza; Costanza, principio di; Costituzione) D (Deformazione; Déjà-vu; Delirio; Demenza; Denegazione; Depersonalizzazione; Depressione; Depressione anaclitica; Derealizzazione; Derivato dall'inconscio; Desiderio; Difesa; Dinamico; Diniego; Disforia; Disgregazione; Disinvestimento; Dissociazione; Doppio appoggio; Doppio legame; Drop out; DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders)) E (Ebefrenia; Ecolalia; Economico; Egoismo; Elaborazione (o rielaborazione) psichica; Elaborazione secondaria; Emozione; Empatia; Energia d'investimento (o di carica); Energia libera, energia legata; Erogenicità; Erogeno; Eros; Erotismo uretrale/Erotismo urinario; Es; Espunzione; Euforia) F (Facilitazione; Fading; Fallica, donna; Fallo; Fantasia e fantasma; Fantasia autistica; Fantasmatizzazione primaria e secondaria; Fantasmi originari; Fase anale; Fase fallica; Fase genitale; Fase libidica; Fase orale; Fase sadico-orale; Fenomeno funzionale; Ferita narcisistica primaria; Feticismo; Figura genitoriale combinata; Figurante predestinato; Fissazione; Forclusione; Formazione di compromesso; Formazione reattiva; Formazione di sintomo; Formazione sostitutiva; Frustrazione; Fuga nella malattia; Funzionalismo) G (Gelosia; Genitale, amore; Giudizio-condanna; Godimento) H (Hopelessness) I (ICD (International Classification of Diseases); Ideale dell'Io; Idealizzazione; Identificazione; Identificazione con l'aggressore; Identificazione primaria; Identificazione proiettiva; Identità di percezione, identità di pensiero; Illusione; Imago; Immaginario; Impasto - Disimpasto; Impotenza, situazione di; Impulsività; Incesto, incestuale; Inconscio; Incorporazione; Inerzia, principio di; Inferiorità, complesso di; Inferiorità, senso di; Inibito nella meta; Innervazione; Intellettualizzazione; Intelligenza; Interesse dell'Io; Interiorizzazione; Interpretazione; Introiezione; Introversione; Investimento (o carica); Invidia del pene; Io; Io ideale; Io-piacere, Io-realtà; Io, scissione dell'; Ipocondria; Ipocondriasi; Isolamento; Istanza; Isteria; Isteria d'angoscia; Isteria da conversione; Isteria da difesa; Isteria ipnoide; Isteria da ritenzione; Isteria traumatica; Istinto) L (Lapsus; Latenza, periodo di; Legame; Libido; Libido, ingorgo della; Libido dell'Io, libido oggettuale; Libido, organizzazione della; Libido, plasticità della; Libido, viscosità della; Lutto, fasi del; Lutto, lavoro del; Lutto originario) M (Malinconia; Mania, maniacalità; Mascolinità-femminilità; Masochismo; Materiale; Maternage; Meccanismi di difesa; Meccanismi di disimpegno; Memoria; Metafora paterna; Metapsicologia; Meta pulsionale; Mis-use; Mobbing; Morale, moralità; Moto pulsionale) N (Narcisismo; Negazione; Neuropsicosi da difesa; Neutralità; Nevrastenia; Nevrosi; Nevrosi d'abbandono; Nevrosi d'angoscia; Nevrosi attuale; Nevrosi del carattere; Nevrosi di destino; Nevrosi familiare; Nevrosi fobica; Nevrosi mista; Nevrosi narcisistica; Nevrosi ossessiva; Nevrosi di scacco; Nevrosi, scelta della; Nevrosi di traslazione; Nevrosi traumatica; Nirvana, principio del; Nome del padre; Nucleo) O (Oggetto; Oggetto a; Oggetto buono, Oggetto cattivo; Oggetto parziale; Oggetto, scissione dell'; Oggetto transizionale; Omosessualità; Onnipotenza; Ospedalismo) P (Paranoia; Paranoide; Parafrenia; Pensieri latenti; Percezione-coscienza; Perversione; Perversione narcisistica; Piacere d'organo; Piacere, principio di; Posizione depressiva; Posizione schizoparanoide; Posteriorità, posteriore, posteriormente; Preconscio; Preedipico; Pregenitale; Privazione; Processo primario, processo secondario; Proiezione; Psicoanalisi; Psicoanalisi selvaggia; Psiconevrosi; Psicopatia; Psicosi; Psicoterapia; Pulsione; Pulsione di aggressione; Pulsione di appropriazione; Pulsione di distruzione; Pulsione, fonte della; Pulsione parziale; Pulsione sessuale; Pulsione, spinta della; Pulsione di autoconservazione, pulsione dell'Io; Pulsione di morte, pulsione di vita; Punizione, bisogno di) R (Raffigurabilità, considerazione della; Rappresentanza ideativa, rappresentanza psichica; Rappresentanza della pulsione; Rappresentazione, della cosa, della parola; Rappresentazione finalizzata; Razionalizzazione; Realizzazione simbolica; Realtà, esame di; Realtà, principio di; Realtà psichica; Reazione terapeutica negativa; Regola fondamentale; Regressione; Relazione oggettuale; Repressione; Residui diurni; Resistenza; Rêverie; Ricordo di copertura; Rimosso, ritorno del; Rimozione; Rimozione primaria; Rinnegamento; Riparazione; Ripetizione; Romanzo familiare) S (Sadismo; Scarica; Scelta oggettuale; Scelta oggettuale anaclitica; Scelta oggettuale narcisistica; Scena primaria; Schizofrenia; Scissione dell'Io; Scudo antistimolo; Seduzione narcisistica; Seduzione, scena di, teoria della; Segno; Senso di colpa; Serie complementare; Sessualità; Significante; Simbolico; Simbolismo; Simbolo mnestico; Sintomo; Sistema; Soddisfacimento, esperienza di; Sogno diurno, sogno notturno; Sogno, lavoro del; Sogno, schermo del, spazio del; Somma di eccitamento; Sovrainterpretazione; Spostamento; Stadio dello specchio; Stati limite; Stato ipnoide; Stress; Subconscio; Sublimazione; Suggestione; Super-Io; Svalutazione) T (Temperamento; Tecnica attiva; Tenerezza; Thanatos; Topico, topica; Tornaconto primario e secondario della malattia; Traccia mnestica; Transessualismo; Transfert; Transitivismo; Trasformazione nel contrario; Tratto; Trauma) U (Umore; Umore corporeo; Umorismo) V (Volgersi della pulsione sulla persona stessa del soggetto) Z (Zona erogena; Zona isterogena). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: