Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dizionario del pensiero ecologico. Da Pitagora ai no-global

ISBN/EAN
9788843042821
Editore
Carocci
Collana
Le sfere
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
433

Disponibile

30,30 €
Negazione della modernità o suo compimento' Suggestione antica o preoccupazione squisitamente contemporanea' Poche altre tradizioni come il pensiero ecologico hanno conosciuto letture e interpretazioni altrettanto contrastanti. In questo Dizionario, Roberto Della Seta e Daniele Guastini provano a sciogliere qualche contraddizione e dubbio ricostruendo l'album di famiglia dell'ecologia come riflessione di confine tra scienza, filosofia, politica: un album fatto di oltre 300 autori e di circa 70 voci tematiche, che abbracciano oltre due millenni di storia delle idee, da Pitagora ai no-global. Autori e concetti legati da un filo comune: il riferimento al rapporto tra uomo e natura come chiave di conoscenza scientifica del mondo e di comprensione filosofica del senso e dei limiti dell'avventura umana. Completano il dizionario due saggi, in cui Della Seta e Guastini propongono punti di vista originali, e non coincidenti, sulle radici e sull'odierno valore del 'pensare ecologico'. Contributi che hanno in comune una stessa domanda: e se proprio l'ambiguità, la doppiezza, la contaminazione tra termini apparentemente incomponibili – progresso e conservazione, tecnica e metafisica, antropocentrismo ed evoluzione, eredità illuminista e visione neoromantica – fossero la vera cifra del pensiero ecologico'

Maggiori Informazioni

Autore Della Seta Roberto; Guastini Daniele
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Le sfere
Num. Collana 41
Lingua Italiano
Indice Prefazione /Illuminista, riduzionista, antropocentrico: i paradossi del pensiero ecologico, di Roberto Della Seta /Voci biografiche e tematiche /Per una 'filosofia ecologica', di Daniele Guastini /Bibliografia essenziale /Indice dei nomi e dei termini trattati.