Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Divinizzazione dell'umano e pathos conoscitivo nelle lettere di Ficino

ISBN/EAN
9788857571355
Editore
Mimesis
Collana
Percorsi di confine
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
134

Disponibile

14,00 €
È possibile che il raggiungimento della felicità individuale proceda parallelamente al perfezionamento delle facoltà conoscitive umane? Quale nesso unisce la vita contemplativa e la vita attiva? Queste domande, e altre ancora sull'etica, sull'importanza della filosofia platonica e degli "studia humanitatis", sulla formazione dell'equilibrio della coscienza costituiscono la trama della riflessione di Marsilio Ficino nel suo vasto epistolario, che raccoglie centinaia di lettere scritte nell'arco di circa trent'anni. Un epistolario che non è solo viva testimonianza della sua vicenda biografica e intellettuale, ma anche il risultato di un chiaro progetto speculativo, teso a individuare il punto di snodo dalla filosofia come meditazione e sapere dell'uomo alla riflessione sull'etica della filosofia.

Maggiori Informazioni

Autore Melisi Roberto
Editore Mimesis
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Percorsi di confine
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio