Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Divina Commedia - Paradiso [Porcaro - EDISES]

ISBN/EAN
9788865840863
Editore
Edises
Collana
Collana Memorix
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
1
Pagine
312

Disponibile

9,00 €
Dante Alighieri e la sua Commedia sono un pilastro fondamentale della nostra cultura ma la complessità della materia e i suoi molteplici aspetti possono rendere ostico l'approccio allo studio delle tematiche trattate, che spaziano dalla religione alla politica, dalla storia alla filosofia, dalla mitologia alla teologia. La Divina Commedia si offre al lettore contemporaneo come un affresco della vita ai tempi di Dante e delle questioni imperiture dello spirito umano quali la pacifica convivenza, la fede, la gioia della conoscenza, la certezza di una giustizia infallibile. Questo volume quindi è concepito in modo tale da dedicare lo spazio adeguato alla conoscenza della vita, del percorso politico e culturale di Dante e della struttura dell'opera e delle sue evoluzioni, argomenti questi ampiamente trattati nella parte introduttiva. Il volume si articola poi nella spiegazione dei 33 canti che compongono il Paradiso, che vengono semplificati attraverso un linguaggio più immediato e comprensibile e ulteriormente approfonditi nell'analisi critica, con riguardo particolare all'aspetto linguistico e alle principali voci che si sono susseguite negli anni nell'approccio analitico.

Maggiori Informazioni

Autore Porcaro Angelo
Editore Edises
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Collana Memorix
Lingua Italiano
Indice La vita di Dante nel suo tempo Introduzione alla Divina Commedia Struttura e composizione Il contenuto Il viaggio Le fonti L'enciclopedismo L'autore attore Il viaggio come missione Dante agens e auctor Dante e le anime L'allegoria Pluristilismo e plurilinguismo La struttura del Paradiso dantesco Canti I-XXXIII: sequenze narrative con analisi e commento
Questo libro è anche in: