Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Divieto di discriminazione e autonomia contrattuale

ISBN/EAN
9788849527155
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Camerino
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
316

Disponibile

33,00 €
La tradizionale concezione del diritto privato come essenzialmente discriminatorio rinviene il proprio fondamento nella pretesa incompatibilità tra principio di eguaglianza e tutela della libertà contrattuale. Dal rifiuto di considerare l'eguaglianza regola dell'agire dei privati si fa derivare l'insindacabilità del carattere discriminatorio degli atti di autonomia negoziale e il riconoscimento al contraente di una piena e assoluta libertà di scegliere la controparte, a lungo osservata soltanto sotto il profilo dell'errore quale vizio del consenso. La progressiva stratificazione, sotto l'impulso del legislatore comunitario, di un'ampia e articolata normativa anti-discriminatoria e la crescente sensibilità al nuovo paradigma della giurisprudenza nazionale ed europea impongono una rinnovata riflessione, che tenga conto anche della necessità di individuare il "giusto rimedio" adeguato agli interessi coinvolti nelle singole fattispecie.

Maggiori Informazioni

Autore Carapezza Figlia Gabriele
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Univ. Camerino
Num. Collana 138
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: