Diversità sotto torchio. Rappresentare e divulgare l'immagine dell'Altro tra Rinascimento e Barocco

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788846763006
- Editore
- Edizioni ETS
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 125
Disponibile
                
                    
                        13,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Lo straordinario potere delle immagini consente ai pensieri di viaggiare velocemente tra le culture attraverso lo scambio di informazioni visive che forgiano la nostra esperienza dell'Altro. Il volume si è proposto di inseguire per l'Europa i fogli disegnati o incisi che hanno contribuito a comunicare le fasi salienti della storia dell'uomo, dalla scoperta dell'America allo sviluppo dell'economia dell'alterità, incrementato dall'inevitabile fascino per l'esotico suscitato dalle esperienze personali e visive di popoli lontani, o persino sconosciuti, divenuti improvvisamente vicini e familiari. Tra Quattro e Settecento sono soprattutto le incisioni a veicolare la forma della diversità, sia essa religiosa, etnica e fisica e a istituire in contraltare l'inaspettato dialogo tra l'Olanda di Rembrandt e l'India dei Mughal.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lorizzo Loredana | 
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
