Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diversità e sviluppo sostenibile: una relazione possibile

ISBN/EAN
9788815234094
Editore
Il Mulino
Collana
Collana eni
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
133

Disponibile

12,00 €
Il mondo ci sta entrando in casa. Ogni giorno siamo in contatto con persone, prodotti, immagini provenienti da paesi un tempo lontani. In questo mondo «globale», quasi per paradosso, si moltiplicano i richiami alla difesa dell'identità perduta. Movimenti localistici e di ispirazione xenofoba aumentano i loro consensi in molti paesi mentre Merkel e Cameron dichiarano fallito il multiculturalismo, come un tentativo ingenuo di convivere tra diversi. Allo stesso tempo, la Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale (Unesco, 2001) stabilisce che la diversità culturale è «base dello sviluppo inteso non solo in termini di crescita economica, ma anche quale mezzo per raggiungere un’esistenza più soddisfacente da un punto di vista intellettuale, emotivo, morale e spirituale». Questo libro intende affrontare il contrasto evidente tra queste posizioni focalizzando su due domande fondamentali: può la diversità rappresentare una ricchezza per lo sviluppo delle nostre società? Quali strutture, politiche, iniziative sono necessarie per costruire spazi e comunità dove le differenze possano interagire positivamente? La prospettiva è quella dello sviluppo sostenibile. Questo ci impone di considerare i problemi di giustizia sociale e di tener conto del benessere delle generazioni future. Nella prima parte vengono riviste in modo critico le nozioni fondamentali. Nella seconda vengono analizzate le possibili relazioni tra diversità e sostenibilità, proponendo il concetto di «diversità sostenibile» come un'utopia realistica. Nella terza parte, vengono delineate alcune proposte per un approccio alla diversità che permetta di minimizzare le potenziali aree di conflitto e massimizzare i potenziali benefici.

Maggiori Informazioni

Autore Pinelli Dino
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Collana eni
Lingua Italiano