Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diversità culturale, pratiche tradizionali dannose e diritti umani. Un'analisi di diritto internazionale pubblico e privato [Bonfanti Angelica - Giappichelli]

ISBN/EAN
9791221107586
Editore
Giappichelli
Collana
Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
264

Disponibile

38,00 €
Pur essendo la tutela della diversità culturale il fondamento delle società democratiche, non si può, tuttavia, tacere che talvolta la cultura è invocata anche come giustificazione per l'attuazione di pratiche tradizionali dannose - come mutilazioni genitali femminili, matrimoni forzati o precoci, ripudi e altre pratiche nocive o discriminatorie, in particolare, nei confronti di donne e bambine - e per l'applicazione di precetti di carattere consuetudinario o religioso, effettivamente o potenzialmente confliggenti con la tutela dei diritti umani protetti nel diritto internazionale. Rivolgendosi a studiosi, avvocati, giudici, studenti universitari, società civile e istituzioni pubbliche ed esaminando gli strumenti giuridici, la giurisprudenza e le prassi internazionali e nazionali, la monografia esamina le problematiche di carattere internazional-pubblicistico e internazional-privatistico relative al complesso bilanciamento, in questi frangenti, tra diversità culturale e diritti umani.

Maggiori Informazioni

Autore Bonfanti Angelica
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio