Divergenze in celluloide. Colore, migrazione e identità nei film gay di Ferzan Özpetek

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857537313
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Mimesis-Cinema
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 246
Disponibile
24,00 €
In questo volume viene esaminata la produzione cinematografica di Ferzan Özpetek per quanto concerne le tematiche del colore, dell'identità sessuale e della migrazione. Viene delineata una definizione della teoria queer per poi applicarla ai film diretti da Özpetek seguendo i temi conduttori della famiglia, della memoria e del cibo. Özpetek viene presentato come un regista "italiano" contemporaneo, sottolineando come egli non abbia più l'accento" turco di cui parla Hamid Naficy, e come anzi i suoi film servano a commentare la società italiana contemporanea in rapida trasformazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Calabretta-Sajder Ryan |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Mimesis-Cinema |
| Num. Collana | 46 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
