Diventare umani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788832851090
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Scienza e idee
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XII-432
Disponibile
29,00 €
Le teorie che spiegano come la specie umana è diventata così particolare si imperniano quasi tutte sull'evoluzione. In questo saggio, Michael Tomasello propone una teoria complementare dell'unicità umana che pone al centro lo sviluppo e mostra come i fattori che ci rendono profondamente umani si costruiscono nei primi anni di vita del bambino. Tomasello compendia quasi tre decenni di lavoro sperimentale con gli scimpanzé, i bonobo e i bambini, e propone un quadro originale della crescita psicologica tra la nascita e i sette anni di età. Identifica otto percorsi che distinguono nettamente gli esseri umani dai cugini primati più prossimi: la cognizione sociale, la comunicazione, l'apprendimento culturale, il pensiero cooperativo, la collaborazione, la prosocialità, le norme sociali e l'identità morale. Diventare umani pone l'attività socioculturale umana nell'ambito della moderna teoria evoluzionistica e illustra come la biologia crei le condizioni del progresso culturale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tomasello Michael |
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scienza e idee |
| Num. Collana | 309 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
