Diventare Umani. Origine Ed Evoluzione Di Quel Che Siamo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854867741
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 472
Disponibile
23,00 €
Agli occhi di noi umani, il linguaggio simbolico e la cultura cumulativa si distaccano a tal punto dalle facoltà degli altri animali che ci siamo attribuiti uno statuto ontologico del tutto speciale. Questo statuto è frutto di un errore di prospettiva che attribuisce maggior valore alle presunte discontinuità che non alla continuità dell’evoluzione biologica. In questo libro si utilizzano nozioni di natura evoluzionistica e neurobiologica per cercare le radici della cultura dell’uomo, per delinearne alcuni aspetti evolutivi e per cercare risposte a domande difficili. Come si è evoluta la facoltà umana di accumulare cultura? È ammissibile pensare che la cultura, col suo elevato potenziale adattativo, possa influenzare il corso dell’evoluzione biologica? Che cosa si accumula: la cultura, l’informazione, o la conoscenza (che è un modo di organizzare l’informazione)? Come e perché si sono evoluti il senso estetico, il senso morale, il senso del sacro?
Maggiori Informazioni
Autore | Borzini Piero |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | 11 Ringraziamenti 13 Introduzione 27 Capitolo I L’uomo: un capitolo lungo sei milioni di anni 45 Capitolo II La via della cognizione 75 Capitolo III La via del linguaggio 115 Capitolo IV La cultura negli altri animali 123 Capitolo V I metodi delle neuroscienze 143 Capitolo VI All’origine del linguaggio dell’uomo. Parte prima Moduli; comunicazione; funzione cognitiva; genetica; rischi di una nuova frenologia 175 Capitolo VII All’origine del linguaggio dell’uomo. Parte seconda Neuroni specchio; Teoria della Mente; ipotesi gestuale 199 Capitolo VIII Cervello e linguaggio 9 219 Capitolo IX Il cervello sociale 255 Capitolo X Evoluzione del linguaggio e delle lingue 289 Capitolo XI Evoluzione della cultura 343 Capitolo XII L’arte e la musica 381 Capitolo XIII Senso morale e senso del sacro - etica, spiritualità, religione 421 Capitolo XIV Conclusioni e ultime impressioni di viaggio 433 Indice delle cose e dei nomi salienti 445 Bibliografia |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: