Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diventare Storiche Dell'arte In Italia E In Francia (1900-40)

ISBN/EAN
9788843051328
Editore
Carocci
Collana
La ricerca letteraria. Studi
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
416

Disponibile

38,00 €
Sin dai primi anni del Novecento le donne cominciano a frequentare i corsi di alta formazione storico-artistica impartiti dall’École du Louvre di Parigi e dalla Scuola di perfezionamento in storia dell'arte dell’Università di Roma. Rimosso dalla memoria storica, il precoce interesse femminile per questa disciplina di nuova istituzione è emerso chiaramente nel corso di puntuali ricerche d’archivio. La presenza femminile assumerà sempre maggiore rilevanza nella successiva professionalizzazione, all’interno di musei e soprintendenze; soprattutto, contraddistinguerà il processo di legittimazione della stessa storia dell’arte, operando per il riconoscimento della sua intera valenza scientifica e professionale.

Maggiori Informazioni

Autore Mignini Maria
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana La ricerca letteraria. Studi
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Indice Parte prima Italia 1. La Scuola di perfezionamento in storia dell’arte all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza? (1901-40) 2. L’istruzione femminile in Italia da Bonghi a Gentile (1875-1923) 3. Le allieve della Scuola di perfezionamento in storia dell’arte (1904-40) 4. Un precariato: l’insegnamento della storia dell’arte nei licei classici da Gentile a Bottai (1923-39) 5. I concorsi per l’ispettorato e il lavoro nelle soprintendenze alle gallerie (1932-37) Parte seconda Francia 6. L’insegnamento della storia dell’arte all’École du Louvre (1882-1940) 7. «Une femme en sait toujours assez»: l’enseignement secondaire des jeunes filles (1882-1940) 8. L’insegnamento della storia dell’arte nei licei femminili (1882-1925) 9. Le diplomate dell’École du Louvre (1901-40) 10. Conférencière e chargée de mission ai Musées Nationaux (1915-40) Appendici documentarie A. Regesto dei documenti B. La formazione delle storiche dell’arte (1901-40) C. Le professioni: storiche dell’arte e archeologhe (1902-44) Bibliografia citata e di riferimento Indice dei nomi