Diventare Persone. Donne E Universalità Dei Diritti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815233479
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 384
Disponibile
14,00 €
In molte parti del mondo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, ma anche nelle società più avanzate, le donne sono ancora oggi fortemente svantaggiate rispetto agli uomini: peggio nutrite, più esposte alle malattie, alla violenza fisica e agli abusi sessuali, meno scolarizzate, spesso prive di qualsiasi formazione professionale, non possono contare sugli stessi diritti. Attingendo a un repertorio vivo di storie personali, di testimonianze dirette, di voci finora inascoltate, Martha Nussbaum individua i principi costituzionali fondamentali che dovrebbero essere rispettati e fatti rispettare dai governi di tutte le nazioni per superare tale disparità e dare al concetto di dignità umana un nuovo spessore. Il suo approccio, di matrice liberista e di vocazione universalista, si basa sulle "capacità" e combina le norme multiculturali di giustizia, eguaglianza e diritto con le specificità locali e con i singoli contesti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nussbaum Martha C. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca paperbacks |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione Introduzione. Femminismo e sviluppo internazionale I. In difesa dei valori universali II. Preferenze adattive e scelte femminili III. Il ruolo della religione IV. Amore, cura e dignità Conclusione Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
