Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il divenire dell'eterno. Su Emanuele Severino (e Dante)

ISBN/EAN
9788854846562
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
148

Disponibile

11,90 €
Il libro analizza e discute gli aspetti centrali del pensiero di Emanuele Severino quali il nichilismo dell’Occidente, l’eternità dell’essere e l’apparire e lo scomparire dell’eterno. Da una parte si considera criticamente l’interpretazione severiniana degli scritti di Parmenide, Empedocle, Platone ed Eschilo; dall’altra si “dialoga” con Leonardo Messinese, uno dei più importanti critici severiniani, che tenta una mediazione tra Severino e il suo maestro Bontadini. Inoltre si prende in considerazione l’immortalità dell’anima in Dante e il rapporto tra ragione e fede, anch’esso scandagliato negli scritti di Severino. Infine sono messi in risalto gli aspetti che accomunano il pensiero severiniano alla “modernità liquida” sviluppata approfonditamente da Zygmunt Bauman.

Maggiori Informazioni

Autore Sperduto Donato
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: