Divari Regionali E Intervento Pubblico. Per Una Rilettura Dello Sviluppo In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815118820
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Il mulino/ricerca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 268
Disponibile
22,50 €
Fra i grandi paesi europei, l'Italia è quello in cui le differenze territoriali risultano più marcate e persistenti. Il volume ricostruisce l'evoluzione dei divari regionali dall'Unità ai nostri giorni e analizza le politiche pubbliche che, nelle diverse fasi storiche, sono state attuate per colmarli. Dallo studio emergono due interessanti elementi di novità. Innanzi tutto, la definizione e la misura dei divari non riguardano solo il reddito, ma anche lo sviluppo umano e la qualità complessiva della vita. Vengono perciò presentate nuove stime regionali non solo del reddito pro capite ma anche della speranza di vita, dell'istruzione e quindi dell'"indice di sviluppo umano", per il periodo che va dalla fine dell'Ottocento ad oggi. In secondo luogo, viene adottato un approccio comparato che non si limita all'Italia meridionale ma si rivolge anche a quelle aree del Centro-Nord che in alcune fasi sono state oggetto di una legislazione di sostegno, e che spesso si sono rese protagoniste di straordinari percorsi di sviluppo.
Maggiori Informazioni
Autore | Felice Emanuele |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il mulino/ricerca |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. - I. Il dibattito sullo sviluppo. - II. Le politiche pubbliche. - III. Misurare i divari. - IV. Strade diverse. - Riflessioni conclusive. - Riferimenti bibliografici. - Indice dei nomi e delle regioni. |
Questo libro è anche in: