Disturbi evolutivi specifici di apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788861371644
- Editore
- Erickson
- Collana
- Psicologia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 130
Disponibile
                
                    
                        18,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le "Raccomandazioni per la pratica ctinica dei disturbi evolutivi specifici di apprendimento (DSA)", elaborate con il metodo della Consensus Conference, raccolgono per la prima volta in Italia, in modo critico e sistematico, una serie di definizioni teoriche e operative per la diagnosi e l'intervento relativi ai DSA. La metodologia della Consensus Conference, promossa dall'Associazione Italiana Dislessia e realizzata attraverso la partecipazione delle associazioni e società scientifiche coinvolte nello studio dei DSA, ha consentito la creazione di un testo ampiamente condiviso e rigoroso sul piano scientifico. Rivolto a neuropsichiatri infantili, psicologi e riabilitatori dell'età evolutiva, il volume offre una sintesi delle conoscenze acquisite e consolidate che devono guidare la pratica clinica e alcune indicazioni sui temi che richiedono ulteriori conferme scientifiche da utilizzare con maggiore cautela. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Associazione italiana dislessia | 
|---|---|
| Editore | Erickson | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Psicologia | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
