Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Disturbi della deglutizione e stato nutrizionale. Come alimentare e riabilitare il paziente disfagico

ISBN/EAN
9788890685248
Editore
Sics
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
60

Disponibile

16,00 €

La malnutrizione per difetto causata da disfunzioni dell'apparato deglutitorio è un rilevante problema di salute pubblica che spesso non è né diagnosticato né adeguatamente trattato e i cui costi sociali sono enormi. Questo opuscolo è stato progettato per sensibilizzare il pubblico alle problematiche correlate alla disfagia e alla denutrizione che ne consegue. Lo scopo di questo manuale è duplice: aiutare il paziente disfagico nel suo percorso riabilitativo extra-ospedaliero e fornire un utile strumento ai familiari, infermieri, badanti e volontari alle cui cure è affidato. Riteniamo che una guida pratica all'alimentazione di tutti i giorni, corredata da un'appendice gastronomica che riporti ricette semplici, gustose e facilmente "deglutibili", possa dare un contributo a prevenire la malnutrizione e migliorare la qualità di vita del paziente.

Maggiori Informazioni

Autore Bonavina Luigi
Editore Sics
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice
  • Prefazione
  • Disfagia: le dimensioni del problema
  • Le funzioni dell’esofago e la deglutizione normale
  • Si possono prevenire i disturbi della deglutizione?
  • Identificazione precoce del paziente disfagico
  • La riabilitazione nella disfagia
  • L’igiene del cavo orale
  • La scelta degli alimenti e le diete progressive
  • L’alimentazione artificiale
  • Deglutire i farmaci: consigli pratici
  • Quando è opportuno ricorrere al chirurgo?
  • Conclusioni
  • Letture di riferimento
  • Appendice A: esempi di dieta in relazione al grado di disfagia
  • Appendice B: ricettario dietetico
  • Appendice C: contributo gastronomico di un paziente Chef
Stato editoriale In Commercio