Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Disturbi della condotta alimentare. Diagnosi e terapia

ISBN/EAN
9788846484512
Editore
Franco Angeli
Collana
Pratica clinica - diretta da camillo loriedo
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
352
42,00 €
I disturbi della condotta alimentare oggi sono definitivamente entrati nelle grandi classificazione delle patologie psichiatriche. Tuttavia, nell'ambito di tali patologie, i dca presentano il maggior numero di zone di intersezione con altri settori della medicina e quindi richiedono, specie in alcune fasi, interventi coordinati di specialisti diversi. Ciò rende indispensabile una cooperazione pluridisciplinare sia per un corretto inquadramento diagnostico, sia per un adeguato indirizzo terapeutico. Si è, tuttavia, ormai ben chiarito che la cura psichiatrica e psicoterapeutica costituisce il fondamento del trattamento di pazienti con dca e deve essere istituita per tutti i pazienti, associata, in genere, ad altre specifiche modalità di trattamento. Analogamente si conferma, sia in base alla nostra esperienza, che a quelle desumibili dalla letteratura internazionale, come i trattamenti integrati riportino migliori risultati e, comunque, un minor tasso di ricadute, di cronicizzazione e di recidive. Questo volume raccoglie i lavori più significativi, al fine di una corretta valutazione diagnostica ed un idoneo progetto terapeutico per i disturbi della condotta alimentare, di tutti gli studiosi componenti l'èquipe interdisciplinare del centro interdipartimentale per i disturbi della condotta alimentare del policlinico umberto i di roma inaugurato il 12 novembre 2003.

Maggiori Informazioni

Autore Costa Emilia; Loriedo Camillo
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Pratica clinica - diretta da camillo loriedo
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice Emilia Costa, Presentazione. I disturbi della condotta alimentare: dalla diagnosi alle terapie Johan Vanderlinden, Introduzione. A "state of the art" review of diagnosis and treatment issues in eating disorders Parte I. Una chiave di lettura dei DCA Emilia Costa, Valentina Meuti, Cibo, natura, corpo, donna Emilia Costa, Valentina Meuti, Corpo, ritmo, movimento, conoscenza Parte II. Infanzia ed adolescenza Daniela Tortolani, L'intervento integrato nelle anoressie ad esordio precoce Emilia Costa, Francesco Montecchi, Anoressia mentale: personalità premorbosa e comorbidità Parte III. I DCA in età adulta Emilia Costa, Maria Colloca, Anoressia mentale e patologie residue: una ricerca in Spagna Camillo Loriedo, Anna Maria Paulis, Bulimia nervosa Emilia Costa, Camillo Loriedo, Germana Bianchi, Binge-eating disorder Franco Garonna, Luigia Stifani, Sovrappeso ed obesità Parte IV. Le patologie internistiche Elisa Giannetta, Aldo Isidori, Endocrinopatie nei disordini dell'alimentazione Frida Leonetti, Umberto Di Mario, Metabolismo e comportamento alimentare Isabella Preziosa, Maurizio Muscaritoli, Alessandro Laviano, Filippo Rossi Fanelli, I disturbi del comportamento alimentare: approccio diagnostico-terapeutico integrato Filippo Tosato, Luciano Carnevale, Ilaria Martire, Igor Monsellato, Giacomo Leonardo, Ruolo del palloncino intragastrico in chirurgia bariatrica Parte V. Le terapie Wilma Trasarti Sponti, Sara Stefani, Camillo Loriedo, I disturbi del comportamento alimentare nell'ottica relazionale-sistemica Adele de Pascale, L'approccio cognitivo post-razionalista alla psicopatologia dei disturbi delle condotte alimentari (DCA) Giancarlo di Luzio, Luciano Picciarella, Trattamento semiresidenziale dei DCA: l'esperienza del centro diurno della Unità Operativa DCA-Az ASL RM E Emilia Costa, Paolo Caliari, Trattamento farmacologico dei disturbi della condotta alimentare Emilia Costa, Valentina Meuti, La riabilitazione nei DCA Emilia Costa, Wilma Trasarti, Gruppi psicoeducazionali Gli autori.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: