Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Disturbi Alimentari. Fisiologia e patologia del comportamento alimentare dal sovrappeso al sottopeso

ISBN/EAN
9788893851503
Editore
Esculapio
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
304
36,00 €

Sono innumerevoli i testi reperibili che trattano l’argomento della alimentazione umana e dei disturbi del comportamento alimentare. Perché quindi un nuovo libro sull’argomento? A che pro? A parte il più o meno sano narcisismo dell’autore di libri, che quasi sempre ha la pretesa di fare più e meglio degli altri, questa rivisitazione completa di un libro già a suo tempo dato alle stampe, ora aggiornato anche secondo quelle che sono le indicazioni del DSM-5, contiene qualcosa di particolare.
Una attenzione al momento diagnostico, qui inteso come presa di contatto e tentativo di comprensione della persona che ha un problema, una sofferenza, una sindrome organica, psicologica o mista. L’analisi con metodiche scientificamente valide del caso clinico, dall’osservazione, al colloquio, all’anamnesi, alle metodiche di analisi laboratoristiche o psicofisiologiche, che, tutte, possono offrire preziosi dati per lo scopo finale della diagnosi, la prognosi ovvero una sorta di previsione, in questo caso con possibilità scientifiche di verifica.
La messa in atto di questo insieme di metodologie, farà sì che anche i trattamenti, siano essi farmacologici, psicoterapeutici o misti, possano efficacemente essere valutati nella loro efficacia sino alla auspicabile guarigione. Si parla infine non solo di alimentazione e dei suoi disturbi ma, secondo l’opinione dell’autore, in maniera pertinente, di sovrappeso e sottopeso, volendo qui sottolineare che l’approccio multidimensionale e multidisciplinare che viene proposto nel testo, possa essere allargato a tutta quella serie di disturbi che provocano alterazioni più o meno consistenti nella silhouette, dall’obesità a sindromi come quella di Cushing, l’amenorrea ipotalamica, l’ovaio policistico. Sono infine stati raccolti una serie di casi clinici esplicativi tratti dall’esperienza diretta dell’autore che possono guidare il lettore ad una migliore comprensione dei quanto spiegato nel testo.

Per chi è utile quindi questo testo? Esagerando un po’ forse un po’ per tutti quelli che sono interessati ad approfondire questo tema, poi a tutti gli studenti universitari che si laureano in discipline sanitarie e sociali, specializzandi psichiatri e psicoterapeuti e, all’interno della formazione continua, a tutti i professionisti del settore.

Maggiori Informazioni

Autore Pruneti Carlo
Editore Esculapio
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo