Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dissesto finanziario degli enti locali: ambito di competenza dell'O.S.L., azioni esecutive individuali e par condicio creditorum

ISBN/EAN
9788849543117
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Rapporti privatistici della PA
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
208

Disponibile

28,00 €
La disciplina del dissesto finanziario degli enti locali è stata introdotta nel nostro ordinamento alla fine degli anni '80 del secolo scorso. L'intento del Legislatore era quello di prevedere una apposita procedura di risanamento di tipo concorsuale mediante la quale consentire agli enti locali in difficoltà finanziaria di garantire l'assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili a favore della collettività amministrata, garantendo, al contempo, la par condicio creditorum e la tutela dei loro diritti. Nella costante ricerca di un giusto contemperamento fra tali contrapposti interessi, da allora l'istituto è stato interessato da una lunga ed ininterrotta sequela di interventi correttivi, al di fuori, però, di un disegno normativo coerente e sistematico. Inevitabilmente attratta dalla precarietà estrema che da sempre ne connota l'assetto normativo, l'attenzione dei commentatori che si sono occupati del dissesto degli enti locali si è prevalentemente appuntata sulle innovazioni legislative susseguitesi nel tempo, rimarcandone puntualmente il carattere asistematico e stratificato e l'esigenza permanentemente insoddisfatta di una stabilizzazione delle regole. Il presente contributo si fa carico, per la prima volta, di fornire una rappresentazione diacronica e sistematica dell'evoluzione degli orientamenti giurisprudenziali che da tale ordito normativo hanno tratto origine e che ne hanno accompagnato specularmente lo sviluppo. Ne è scaturita una ricostruzione completa ed analitica dei molteplici e mutevoli filoni ermeneutici - generati, in particolar modo, dalla giurisprudenza amministrativa - che si sono avvicendati ed intrecciati senza sosta nel corso degli anni producendo disorientamento ed incertezze fra gli operatori fino ad arrivare a pregiudicare, di fatto, l'implementazione in materia del canone cardine della par condicio creditorum.

Maggiori Informazioni

Autore Pupo Pasquale
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Rapporti privatistici della PA
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio