Disposizione del patrimonio e poteri degli amministratori nelle società di capitali

- ISBN/EAN
- 9791221129090
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Diritto commerciale interno e internazionale
- Formato
- Libro
- Anno
- 2023
- Pagine
- 392
Disponibile
L’attività di disposizione del patrimonio di società azionarie e a responsabilità limitata, e la ripercussione sul traffico giuridico di patologie e disfunzioni dell’organizzazione interna, sono state al centro di un’intensa produzione giurisprudenziale e di un’articolata riflessione scientifica, che negli anni hanno restituito un quadro d’insieme obiettivamente orientato alla stabilizzazione delle vicende circolatorie, traslative o costitutive di diritti. È insegnamento ricevuto, quasi tralatizio, che la protezione degli acquisti dei terzi assuma un significato archetipico, già per chi regola, e di conseguenza per chi interpreta, il fenomeno della circolazione di beni e diritti imputati a organismi produttivi; e che le istanze di stabilità dell’attività negoziale, a dispetto della loro naturale inerenza alla dimensione imprenditoriale dell’agire economico, siano destinate a manifestarsi con pienezza di effetti – e a esercitare la massima forza d’urto – entro la disciplina delle società per azioni e a responsabilità limitata, assurgendo nel relativo contesto a vero e proprio Wertungsprinzip.
Maggiori Informazioni
Autore | Della Tommasina Luca |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Diritto commerciale interno e internazionale |
Num. Collana | 82 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |