Dislessia. Strumenti Compensativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884150431
- Editore
- Libri Liberi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 125
Disponibile
12,00 €
a cura della ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA
presentazione di Giacomo Stella
Ci sono libri da sfogliare, da studiare, da consultare, da guardare.
Questo è un libro "da fare a pezzi". Abbiamo pensato, nel progettarlo, agli intralci che la dislessia crea nel quotidiano e che la chiusura del ciclo scolastico non pone tra parentesi.
Leggere un orologio, orientarsi in una mappa, ricordare come si scrive "accelerare" o quanto fa 7 x 9, memorizzare informazioni in sequenza, dominare la complessità lessicale di un testo, sono competenze la cui acquisizione è resa difficoltosa da un disturbo deslessico ma che non possono precludere l'accesso al sapere.
Da qui la proposta di un'antologia di strumenti compensativi. Strumenti cartacei, singole pagine da ritagliare, plastificare e che, fascicolate, riposte in tasca o nell'astuccio, possano costituire una sorta di promemoria tascabile, un "help" di immediato accesso che compensi, appunto, quelle defaillacens cognitive tipiche della dislessia.
Questo libro rappresenta un altro contributo, pensiamo importante, dell'Associazione Italiana Dislessia.
Maggiori Informazioni
Autore | Meloni Marilena; Galvan N.; Sponza N.; Sola D. |
---|---|
Editore | Libri Liberi |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | ITALIANO - Tabella dei caratteri - Segnariga - Parole difficili da scrivere - Parole difficili: loro significato - Accento e monosillabi - Punteggiatura - Articoli - Nomi - Aggettivi - Pronomi - preposizioni articolate - Congiunzioni ed esclamazioni - Avverbi - Complementi o espansioni - Verbi - Esempi di analisi grammaticale - Guida per l'analisi grammaticale - Esempi di analisi grammaticale - I cinque sensi - La nomenclatura del corpo - Per arrichire il linguaggio..... MATEMATICA - La linea dei numeri - La linea dei numeri al contrario - Centimetro e tavola pitagorica - Centimetro con numerazione da destra a sinistra per mancini - Doppio e triplo - Pari e dispari - Le tabelline - Da ricordare: si leggono così - Misure di lunghezza, di peso e di capacità - Addizione, sottrazione e moltiplicazione - Alcuni simboli da non dimenticare/ Sottrazione con il cambio / Prova della moltiplicazione - Moltiplicazione x10 x100 x1000 e divisione - I numeri romani / Prova della divisione - Frazioni - Peso netto, tara e peso lordo - Formule pratiche per calcolare aree e cubature geometriche - Linee, quadrilateri e triangoli STORIA - Leggere l'orologio - Il tempo - La linea del tempo - Esempi di schemi per lo studio - Le prime civiltà - Le mie parole da ricordare sulle prime civiltà GEOGRAFIA - Il sistema solare - La Terra in un foglio: il planisfero, i continenti - Europa - Le capitali europee - Italia - I capoluoghi di regione - Africa e gli stati - Asia e gli stati - America e gli stati - Stati Uniti d'America APPENDICI - Per scrivere testi - Tipologie testuali e generi - Glossario storico essenziale - Bibliografia |
Questo libro è anche in: