Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro

ISBN/EAN
9788820456238
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
176

Disponibile

15,00 €
In questo volume il termine "diseguaglianza" non è inteso in senso univoco. Questo spiega il perché dell'aggettivo "eccellenti", riferito al substrato socio-economico dell'impresa lodigiana di qualità. Da un lato, mediante una fonte fiscale finora scarsamente adoperata dalla letteratura storico-economica, viene fornita una fotografia della ricchezza mobiliare all'inizio del Novecento, la cui immagine in "negativo" rivela la diseguaglianza economica complessiva e tra gruppi. Dall'altro lato, si è cercato di andare al di là di un'immagine fossilizzata dell'economia locale, tutta giocata su una visione evoluzionistica della produzione e di conseguenza sulla contrapposizione a-prioristica di tradizionali coppie di opposti - moderno/tradizionale, industriale/ artigianale, concentrazione/dispersione, omologazione/differenza - dei quali il primo veniva naturalmente e sistematicamente ritenuto il superamento del secondo. Si è invece spostato il focus dalla capacità alla peculiarità produttiva, intesa come sinonimo di qualità. Emerge così il valore culturale ancor prima che economico di alcune produzioni "inattuali" e "alternative".

Maggiori Informazioni

Autore Cafaro Pietro
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Lingua Italiano
Indice Pietro Cafaro, Introduzione - Diseguaglianze eccellenti Emanuele C. Colombo, Alle origini della produzione di qualità. Mercati e aziende nel Lodigiano in età moderna Enrico Berbenni, Uno studio sulla diseguaglianza: il Lodigiano tra le due guerre mondiali Marco Dotti, Il valore economico della diversità. Risorse e produzioni territoriali nel Lodigiano tra passato e futuro Marco Dotti, Punte di diamante. Dal fiume di latte emergono alcune produzioni di nicchia Marco Dotti, Utopie pragmatiche. Proposte e vocazioni alternative nel Lodigiano Gli Autori Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: