Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Disegno e conoscenza. Contributi per la storia e l'architettura

ISBN/EAN
9788854803893
Editore
Aracne
Collana
Disegno dell'architettura e dell'ambiente
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
368

Disponibile

48,00 €
La relazione tra disegno e conoscenza costituisce il motivo di fondo di qualsiasi consapevole riflessione su cosa sia il disegno in quanto attività umana, tanto da aver offerto fertile terreno di meditazione a illustri studiosi e pensatori dall’antichità classica sino a tempi recenti. Un argomento, però, che si offre oggi a rinnovate valutazioni, legate anzitutto alle nuove enormi potenzialità e ai relativi interrogativi metodologici portati dalle rapide e continue espansioni delle nuove tecnologie, ai quasi quotidiani aggiornamenti offerti (e richiesti a ogni operatore) e ai relativi ripensamenti non solo sulla teoria e sulla prassi delle attività rappresentative, ma anche su ciò che significhi, oggi, il disegnare in sé. Le innovazioni strumentali, fertili di nuove applicazioni, apportatrici di innegabili potenziamenti e di doverose revisioni metodologiche, non alterano tuttavia nella sostanza il nodo fondamentale del disegno (come di ogni altra attività del fare umano): quello della relazione tra l’occhio, la mano e la mente, che si esplica in conseguimenti tanto più validi quanto più è consapevole e meditato l’impiego che viene fatto di qualsiasi strumento, per quanto potente e rapido esso sia; anzi, si dovrebbe dire, tanto a maggior ragione quanto più esso è potente e rapido.

Maggiori Informazioni

Autore Arjones Fernandez Maria Aurora; Docci Mario; Lucchini Flaminio; Strollo Rodolfo Maria; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Disegno dell'architettura e dell'ambiente
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: