Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Discorsi su Napoli. Rappresentazione della città tra eccessi e difetti

ISBN/EAN
9788854888609
Editore
Aracne
Collana
Disembedding
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
236

Disponibile

14,00 €
Napoli, "città dannata" e contemporaneamente laboratorio per sperimentare svariate tecniche di rappresentazione dei conflitti culturali, delle ansie economiche e dell'odio di classe. Il "mistero di Napoli", lo definiva Gramsci. La ricerca parte da qui per analizzare una parte dell'archivio delle "cose dette" sulla metropoli partenopea. Dall'emergenza rifiuti alle questioni urbane, dalla vicenda di Davide Bifolco a Gomorra, da "il boss delle cerimonie" ai neomelodici, il volume restituisce una panoramica, naturalmente parziale, dei dispositivi discorsivi attraverso i quali vengono dette le "cose" su Napoli, provando a rendere visibili i meccanismi mediante i quali il narrato produce processi di naturalizzazione e di etnicizzazione. Non vi è alcuna pretesa di dire ciò che nessuno ha detto sulla città, si propone solo una possibile conversione dello sguardo sul paradiso abitato da diavoli. Contributi di: Stefania Ferraro, Anna D'Ascenzio, Giuseppina Della Sala, Gianpaolo Di Costanzo, Stefania Ferraro, Emilio Gardini, Alessandro Mazzola.

Maggiori Informazioni

Autore D'Ascenzio Anna;Della Sala Giuseppina;Di Costanzo Gianpaolo;Ferraro S.
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Disembedding
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio