Discorsi parlamentari con un saggio di Fabio Grassi Orsini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815090713
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Discorsi parlamentari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 1056
Disponibile
48,00 €
Il volume raccoglie i discorsi pronunciati da Vittorio Emanuele Orlando in Senato dal 1903 al 1919, alla Consulta nazionale, all'Assemblea costituente e nel Senato della Repubblica,dal 1948 al 1952. I discorsi, che sono pubblicati con le interpellanze, gli interventi sull'ordine dei lavori e le commemorazioni, sono un paradigma di eloquenza parlamentare, costituiscono una griglia indispensabile per costruire la biografia civile di Orlando e segnano momenti alti e decisivi della politica nazionale, di cui Orlando fu in molti casi protagonista e, per più di un settantennio, lucido e consapevole testimone. Scienziato della politica e maestro di diritto, Orlando era anche, come egli stesso usava dire, un "uomo parlamentare", un legislatore moderno e liberale che aveva dedicato la sua vita allo studio delle istituzioni rappresentative.
Maggiori Informazioni
| Autore | Orlando Vittorio Emanuele |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Discorsi parlamentari |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
