Discorsi parlamentari con un saggio di Francesco Perfetti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815099501
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Discorsi parlamentari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 377
Disponibile
23,00 €
Il volume raccoglie i discorsi pronunciati da Giovanni Gentile, alla Camera dei deputati e al Senato del Regno, tra il 1922 e il 1930, introdotti da un saggio di Francesco Perfetti e corredati di note. Gentile intervenne in Parlamento in qualità di ministro della Pubblica istruzione dal 26 novembre 1922 al 27 giugno 1924 e, senatore, nell'Aula di Palazzo Madama, dal 5 febbraio 1925 al 12 aprile 1930. Nella duplice veste di filosofo e politico, Gentile si occupò quasi esclusivamente dei problemi della scuola e della riforma degli studi, considerando l'educazione dei giovani un obiettivo prioritario dello Stato educatore. Gli anni '30 furono caratterizzati dall'isolamento politico del filosofo che si dedicò all'insegnamento universitario e fu protagonista di grandi iniziative culturali, dalla direzione dell'Enciclopedia italiana alla guida di altre istituzioni, come l'Istituto fascista di cultura, l'Istituto italo-germanico, l'Istituto per il Medio ed Estremo Oriente, la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Maggiori Informazioni
Autore | Gentili Giovanni |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Discorsi parlamentari |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: