Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Disartria - Possiamo fare di più? [Amitrano - Omega Edizioni]

ISBN/EAN
9788872416044
Editore
Omega
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
216

Disponibile

30,00 €
Disartria: possiamo fare di più? raccoglie gli Atti della Relazione Ufficiale al XLVII Congresso Nazionale SIFEL. La necessità di fare il punto sulla valutazione e sulla presa in carico riabilitativa dei Disturbi Neuromotori del Linguaggio è stata fortemente sentita sia dai Membri della SIFEL che dagli Autori del volume: a fronte di una prevalenza più che significativa della disartria, particolarmente nelle patologie neurodegenerative, colpisce infatti lo scarso interesse manifestato dagli operatori sanitari per una patologia della comunicazione verbale che, com’è noto, provoca gravi conseguenze sulla vita familiare, sociale e lavorativa. La prima parte del testo è dedicata alla classificazione, alla fisiopatologia ed alla valutazione bedside e strumentale della disartria. La rimanente parte descrive le più moderne tecniche di presa in carico riabilitativa del paziente disartrico, senza tralasciare l’importante capitolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa. Il volume è rivolto non solo ai Foniatri ed ai Logopedisti, ma anche a tutti gli operatori sanitari coinvolti nella gestione clinica e riabilitativa dei pazienti con disturbi neuromotori del linguaggio – Neurologi, Fisiatri, Geriatri, Fisioterapisti ed Altri - con l’intento di fornire conoscenze e spunti di riflessione su alcuni aspetti innovativi, sia nell’ambito diagnostico che riabilitativo.

Maggiori Informazioni

Autore Amitrano Antonio; Ruoppolo Giovanni
Editore Omega
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: