Disagio, Devianza Giovanile E Risposta Istituzionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879995535
- Editore
- Aracne
- Collana
- Letture lab. Di storia della pedagogia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 180
Disponibile
11,00 €
Seguire l’andamento della delinquenza e della devianza minorile nelle varie fasi storiche diventa opera illusoria, e quindi impossibile, se non in riferimento all’evoluzione sociale e politica di ogni specifica fase. Tuttavia, per l’interesse e l’allarme che suscita il fenomeno nell’opinione pubblica e nella classe politica, l’attenzione degli studiosi e degli operatori del settore non può certamente essere distolta dal problema, sia in fase di analisi sia in fase di approntamento della necessaria risposta risolutiva. A ciò sono chiamati a fornire il proprio contributo di studio e di esperienza tutti i settori coinvolti a livello politico e istituzionale, in grado di offrire elementi di sviluppo e di avanzamento in merito alle linee di indirizzo e di intervento. In questo spirito e con questo intento si intende dare corpo al presente volume, nella consapevolezza che il messaggio in esso contenuto fornisce certamente ai giovani in formazione nuovi elementi di conoscenza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Viggiani Luigi |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Letture lab. Di storia della pedagogia |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
