Diritto sportivo. Principi, norme, istituzioni (D'Antonio Virgilio; Zambrano Virginia; Sicilia Saverio - Merita Edizioni)

- ISBN/EAN
- 9791281851139
- Editore
- Merita edizioni
- Collana
- Casi e Materiali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 512
Disponibile
La prima edizione del volume – che inaugura la collana “Casi e Materiali” – è aggiornata alla recente riforma dello sport (l. delega n. 86/2019), nonché ai correttivi e alle modifiche dei decreti legislativi attuativi del 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 sino al recente D.L. 31 maggio 2024 n.71 recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca”. 
Il lavoro si presenta come un’opera unica nel suo genere che, ai contributi dei maggiori giuristi ed esperti di diritto sportivo operanti nelle massime istituzioni (TAS, FIFA, FIGC) nazionali e internazionali, affianca un approccio casistico che tiene conto delle più significative vicende giudiziarie che ne hanno costellato l’evoluzione. A tal fine sono esplorati una serie di temi che vanno dalla contrattualistica in merito ai trasferimenti degli atleti alla disciplina in materia di agenti sportivi; dai contratti di sponsorizzazione, endorsement e sfruttamento commerciale dell’immagine alla commercializzazione dei diritti media-audiovisivi; dalla organizzazione degli eventi sportivi alla definizione del quadro delle responsabilità in ambito sportivo; dai procedimenti disciplinari ai recenti modelli di governance e compliance delle imprese e degli enti sportivi. Il volume contiene altresì diversi approfondimenti che trattano, in chiave comparatistica, del sistema di giustizia spagnolo e brasiliano, nonché della disciplina degli esports e della fiscalità degli enti sportivi dilettantistici. L’obiettivo è delineare un percorso coerente e sistematico che – attesa la complessità del fenomeno sportivo e le sue continue evoluzioni – tenga conto dello stato dell’arte, della prassi applicativa e delle eventuali prospettive di riforma.
Virgilio D’Antonio
È Professore ordinario di Diritto privato comparato, è Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, ove insegna Istituzioni di diritto privato e Diritto comparato dell’informazione e della comunicazione, nonché Ordinamento sportivo e diritto comparato dello sport. È titolare della cattedra di Diritto commerciale presso la Link Campus University. È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto comparato, responsabilità civile, diritto dello sport, nuove tecnologie, proprietà intellettuale e concorrenza. Tra le ultime pubblicazioni, i volumi “I Non Fungible Token. Le nuove frontiere digitali del diritto” (2024), “Brand co-creation. Aspetti giuridici e manageriali” (2023) e “Diritti digitali” (2022).
Virginia Zambrano
È professore ordinario di Diritto privato comparato presso l’Università di Salerno e membro del Consiglio direttivo del corso di dottorato  in “DATA SCIENCE, ACCOUNTING & MANAGEMENT”. È stata Preside della Facoltà di Giurisprudenza della Link Campus University di Roma e Presidente della Fondazione dell’Università di Salerno. Dal 2013 è Giudice del Collegio di Garanzia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.  Visiting Professor presso prestigiose Università straniere (Carlos III – Madrid; McGill University; Università di Buenos Aires (UBA); Pontificia Università di Porto Alegre) è altresì  membro dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato; Henry Capitant pour le Droit Comparé; Instituto De Desarrollo Y Análisis Del Derecho De Familia En España (IDADFE); Instituto Brasileiro de Direito de Familia (IBDFAM); International Society of Family Law. È autrice di numerose pubblicazioni in italiano e in inglese in tema di  diritto di famiglia, responsabilità civile, contratto, diritto dello sport.
Saverio Sicilia
È avvocato con esperienza nel campo del diritto civile e societario, con specializzazione in management e diritto dello sport, della proprietà intellettuale, della concorrenza e dell’innovazione. Ha una vasta esperienza nell’assistenza legale a imprese, federazioni sportive e atleti, sia a livello nazionale che internazionale. Attualmente ricopre il ruolo di Sostituto Procuratore presso la Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) ed è componente della Commissione Vertenze economiche della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP). Dal 2022 è dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Salerno nel corso in Scienze e culture dell’umano: Società, Educazione, Politica e Comunicazione. Membro della Commissione Sport & Business dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, della Commissione di Diritto dello Sport del C.O.A di Salerno e svolge attività di docenza presso diverse Università e business school, tra cui l’Università “Sapienza” di Roma, “Vanvitelli” di Napoli e “IlSole24Business School” di Milano. Inoltre, è docente formatore presso la Scuola Regionale dello Sport del CONI Campania ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche in italiano e in inglese in tema di nuove tecnologie, sport e diritto comparato
Maggiori Informazioni
| Autore | D'Antonio Virgilio; Zambrano Virginia; Sicilia Saverio | 
|---|---|
| Editore | Merita edizioni | 
| Anno | 2025 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Casi e Materiali | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
