Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto Societario Cinese

ISBN/EAN
9788843043811
Editore
Carocci
Collana
Studi economici e sociali carocci
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
238

Disponibile

22,90 €
L’apertura del vastissimo mercato cinese ai prodotti provenienti dalle economie occidentali e l’interesse delle imprese di tutto il mondo ad investire in Cina rendono il presente volume un indispensabile strumento di conoscenza e di lavoro. L’opera si presenta quale risultato di un attento studio del quadro normativo cinese con particolare enfasi sulle dinamiche e problematiche societarie. Accanto ad un approccio attuale e concreto alla materia, rappresenta il tentativo di trasmettere i principali caratteri della realtà cinese per non ignorarne la discriminante etica, fattore di rilievo non indifferente nelle trattative commerciali. Ciò che l’autrice si propone di offrire è una sistematica disamina della normativa societaria della Repubblica popolare cinese; inoltre, nello spitito di colmare dubbi e incertezze del businessman China oriented, vengono affrontate le modalità di costituzione delle principali forme societarie di investimento sino-estere e di diritto interno oltre alle alternative stragiudiziali di risoluzione delle controversie, arbitrato e conciliazione.

Maggiori Informazioni

Autore Monti Federica
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Studi economici e sociali carocci
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Evoluzione dell’economia e del mercato cinese dal 1949 a oggi / Panorama dal 1949 al 1978 / Verso un’economia di mercato: dal 1978 al nuovo secolo / Adesione della Cina alla WTO e sua partecipazione al processo di globalizzazione / Le Special economic zone 2. Principali forme di investimento estero: dall’evoluzione normativa alle modalità operative / Evoluzione normativa: il quadro legislativo / L’adesione della Cina alla WTO: impegni assunti / Profonde differenze tra la Cina e l’Occidente / Principali forme di investimento per gli operatori stranieri: aspetti generali / Profili giuridici e modalità operative delle FIE / Ulteriori forme societarie / Applicazione della nuova Company Law alle FIE e FIC a seguito dei più recenti emendamenti 3. Società di diritto cinese: la nuova Company Law / Evoluzione storica / Problematiche generali / La questione terminologica / La nuova Company Law: emendamento del 27 ottobre 2005 / Società di diritto cinese: profili / Limited liability company (LLC) / Joint stock limited company (JSLC) 4. Risoluzione delle controversie sino-estere. Arbitrato e conciliazione / Nota introduttiva / L’arbitrato / La conciliazione Appendice A. Chinese-Foreign Equity Joint Venture Law B. Law of the People’s Republic of China on Chinese- Foreign Contractual Joint Ventures C. Wholly Foreign Owned Enterprise Law D. Company Law of the People’s Republic of China