Diritto Sindacale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815235046
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari. Diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 328
Disponibile
27,00 €
Il diritto sindacale regola fenomeni, interessi, rapporti giuridici collettivi riguardanti le relazioni di lavoro. Organizzazioni diverse, con interessi contrapposti ma anche comuni – quelle dei lavoratori e degli imprenditori – hanno dato luogo, anche in Italia, ad un ordinamento autonomo di regole. Malgrado e, anzi, a ragione, della crisi globale, le relazioni sindacali hanno riscoperto vitalità e attualità. Il volume, aggiornato all’ultima sentenza della Corte costituzionale sull’art. 8 della l. 148/2011, illustra con chiarezza il diritto sindacale italiano nei suoi molteplici aspetti.
Maggiori Informazioni
Autore | Caruso Bruno; Alaimo Anna |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari. Diritto |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Il diritto sindacale: che cos'è, come si evolve II. Il sistema sindacale italiano: pluralismo, autonomia, ordinamento II. Libertà e diritti sindacali IV. I soggetti del diritto sindacale. Organizzazioni sindacali e associazionismo degli imprenditori V. Il sistema di contrattazione collettiva VI. Il contratto collettivo come fonte di regolazione: il problema dell'efficacia giuridica VII. La contrattazione collettiva nel settore pubblico VIII. Il conflitto collettivo IX. Il conflitto nei servizi pubblici essenziali Indice particolareggiato |
Questo libro è anche in: