Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto, scienza, nuove tecnologie

ISBN/EAN
9788813359522
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Edizione
2
Pagine
425

Disponibile

27,00 €
Nanotecnologie, biotecnologie, tecnologie dell’informazione, scienze cognitive, intelligenza artificiale e robotica sono i campi di maggior sviluppo scientifico e tecnologico. La loro interazione promette di incrementare significativamente le capacità sensoriali e motorie umane, di migliorare le connessioni tra la mente e le cose, tra individui e gruppi sociali e di modificare profondamente gli ambienti di vita. Alcune realtà sono direttamente frutto di questi sviluppi, come la biologia sintetica, l’Internet delle cose (Internet of Things) e la robotica; altre, tradizionali, acquistano una dimensione new tech, come la medicina, ormai tecnologizzata, e le tecniche di procreazione assistita; l’investigazione di polizia, che fa sempre più ricorso alla genetica e a nuove tecnologie. La privacy di tutti noi deve, poi, fare i conti con l’invadenza dei mezzi di comunicazione e l’accresciuta capacità di immagazzinare e processare grandi quantità di dati (big data). Cambia anche l’ambiente di lavoro per effetto della rivoluzione industriale 4.0. La nuova realtà tecnologizzata avrà dunque bisogno di un nuovo modo di essere del diritto? Lo Stato nazionale è sempre meno l’unico protagonista sulla scena politico giuridica mondiale e il flusso transnazionale di nuclei concettuali giuridici è una realtà ormai innegabile. Quale può essere una struttura concettuale capace di includere i nuovi fenomeni e di spiegarli in un modo sufficientemente coerente? Quale teoria sarà capace di spiegare l’attuale processo globale di produzione normativa e il modo di essere transnazionale del diritto? Quale diritto riuscirà a dirimere i conflitti della presente e prossima epoca tecnologica? Quale sarà il ruolo e lo status giuridico dei robot e degli agenti autonomi? Di argomenti come questi si occupa il libro

Maggiori Informazioni

Autore Santosuosso Amedeo
Editore Cedam
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio