Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto romano attuale e costituzioni: prospettive geopolitiche

ISBN/EAN
9788813372804
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
201

Disponibile

25,00 €
Con il libro di Tatiana Alexeeva – professoressa della Facoltà di Giurisprudenza della Università Nazionale di ricerca ‘Scuola superiore di Economia’, Mosca – s’inaugura la «Sezione Monografie» della Collana del Centro di Studi Eurasiatici dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, pubblicata con i tipi editoriali della Casa editrice Wolters Kluwer. Il libro è la silloge di alcuni studi dell’Autrice (pubblicati in lingue facilmente fruibili da un pubblico europeo, e non solo), che disegna in modo chiaro un percorso culturale e scientifico nel quale diritto, storia e politica assumono l’occasione di un discorso colto sulle radici della tradizione giuridica russa e del ruolo (per taluno sorprendente) che il diritto romano e la sua tradizione hanno avuto rispetto alla prima. Si tratta di studi che hanno il vantaggio di mostrare al lettore il punto di vista russo sulla sua storia e sul dialogo giuridico tra Oriente ed Occidente. Le prospettive geopolitiche del libro hanno il centro nel più grande territorio sotto unica giurisdizione: quello della Federazione Russa, eurasiatica per natura (non solo geograficamente), ed elemento dell’identità mediterranea. L’intento della Collana del Centro di Studi Eurasiatici è, infatti, quello di aprire una nuova stagione di studi (interdisciplinari ed eurasiatico-centrici) che permettano di approfondire il dialogo in atto e rafforzare le relazioni nell’Eurasia.

Maggiori Informazioni

Autore Alexeeva Tatiana
Editore Cedam
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: