Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto pubblico e costituzionale 6/ed. 2022

ISBN/EAN
9788892143999
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Edizione
6
Pagine
560

Disponibile

51,00 €
Questo manuale è destinato agli studenti che si accingono alla preparazione dell'esame di diritto pubblico e di diritto costituzionale. Il libro è stato pensato in modo da fornire una descrizione ragionata dei diversi istituti dell'ordinamento italiano previsti nella Costituzione formale, senza, peraltro, tralasciare i continui mutamenti che essi subiscono nella Costituzione effettivamente vigente. Le numerose proposte di riforma dell'ultimo decennio, non accompagnate da adeguate revisioni della Costituzione, che avrebbero consentito di aggiornare il Testo scritto ai significativi mutamenti politico istituzionali intervenuti nella nostra epoca, hanno determinato un notevole scollamento tra la Costituzione formale e la prassi applicativa, di cui è necessario dar conto. Ciò tanto più se si consideri il significato che la Costituzione riveste per un ordinamento giuridico e per una società democratica. Essa, infatti, non si limita a sancire l'organizzazione istituzionale dello Stato ed i rapporti fra i suoi organi, ma costituisce il cuore stesso dell'ordinamento, la tavola dei valori, dei principi riconosciuti dai consociati come supremi e fondanti il patto sociale fra uomini liberi, che dà origine e senso allo Stato. È, dunque, la Carta Costituzionale che prima fra tutte consente di distinguere la persona e il cittadino dal semplice suddito esposto alla prevaricazione di poteri arbitrari. Ed è questo concetto fondamentale che il presente manuale si propone di trasmettere a chi ne vorrà fruire.

Maggiori Informazioni

Autore Giuffrè Felice;Nicotra Ida Angela;Paterniti Francesco
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio