Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto processuale penale

ISBN/EAN
9788893620208
Editore
Edises professioni & concorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
256

Disponibile

18,00 €
I volumi della collana MiniManuali espongono in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari, prove di concorso e abilitazioni professionali. In particolare, presentano la tradizionale trattazione manualistica, illustrano gli aspetti salienti e la disciplina dei diversi istituti e non tralasciano di dare spazio, in appositi box di approfondimento, ai più significativi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Sono, inoltre, caratterizzati dalla presenza di diverse rubriche e apparati didattici: - alla fine di ogni capitolo sono presenti Domande di autovalutazione per un'im­mediata verifica degli argomenti studiati; - nel corso della trattazione si è prestata una costante attenzione alla lettura delle nor­me giuridiche per evidenziare lo stretto collegamento tra l’esposizione manuali­stica e le disposizioni di codici e leggi speciali. A tal fine sono state inserite apposite mappe normative che riportano le norme più rilevanti, i cui punti principali e mag­giormente complessi sono esplicati attraverso appositi call out; - l'esposizione è intervallata da domande (All’esame), con la relativa risposta, che hanno lo scopo di portare lo studente a familiarizzare con la situazione che gli si presenterà in sede di esame e offrono spunti di riflessione su questioni o termini pertinenti alla trattazione; - si è fatto un ampio uso di esempi, in un continuo passaggio dalla teoria del diritto alla pratica applicazione delle norme giuridiche; - in appendice al volume sono riportate delle domande a risposta sintetica, con il relativo svolgimento, che consentono di familiarizzare con le prove che prevedono questa tipologia d’esame. Questo volume di Diritto processuale penale è pubblicato a pochi giorni dall’entrata in vigore della L. 23 giugno 2017, n. 103 con la quale sono state approvate rilevanti modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario. Per ciò che concerne la disciplina processuale si ricordano quelle concernenti l'incapacità irreversibile dell'imputato di partecipare al processo, la disciplina delle indagini preliminari e del procedimento di archiviazione, la disciplina dei riti speciali, dell'udienza preliminare, dell'istruzione dibattimentale e della struttura della sentenza di merito, la semplificazione delle impugnazioni e la revisione della disciplina dei procedimenti a distanza. Altre novità dovranno scaturire dall’esercizio della delega in materia di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni attribuita al Governo.

Maggiori Informazioni

Autore Costagliola Anna
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte Prima - Il processo penale, i suoi soggetti e gli atti 1 Il diritto processuale penale: nozioni introduttive 2 I soggetti del procedimento 3 Gli atti del procedimento penale Parte Seconda - Misure cautelari, indagini preliminari e udienza preliminare 1 Le misure cautelari 2 Indagini preliminari e udienza preliminare Parte Terza - Dibattimento, riti speciali e differenziati 1 Il giudizio 2 I riti speciali 3 Il procedimento davanti al Tribunale in composizione monocratica 4 Il Giudice di Pace e il procedimento minorile Parte Quarta - Impugnazioni, esecuzione e rapporti internazionali 1 Le impugnazioni 2 L’esecuzione penale 3 Rapporti giurisdizionali con autorità straniere
Stato editoriale In Commercio