Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto privato e nuove tecnologie. Ricerche incrociate tra esperienze giuridiche e confronto

ISBN/EAN
9788849549836
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Verona-Dip. di scienze giuridiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
324

Disponibile

43,00 €
Il volume rappresenta uno dei risultati principali delle attività del team di ricerca DIGITS - Informazione e dati nella società globale dell'informazione tecnologica: diritti, responsabilità, tutele, costituito nell'ambito del Progetto di Eccellenza MIUR 2018-2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona su Diritto, cambiamenti e tecnologie. In esso si indaga, in una prospettiva anche di confronto tra esperienze giuridiche diverse (europee ed extraeuropee, con particolare riguardo a quelle argentina, croata e italiana), come le tecnologie digitali stanno cambiando, in particolare, il diritto privato, e su come quest'ultimo sta a sua volta concorrendo a conformare lo sviluppo di siffatte tecnologie. Dall'insieme dei contributi che compongono il volume viene in evidenza la dimensione plurima in cui si declina nell'attuale società tecnologica, come conseguenza dei vorticosi cambiamenti indotti dalla rapidità esponenziale del progresso tecnico, il rapporto tra i due termini del tradizionale binomio "Diritto" (nella specie, privato) e "Tecnologia": ossia, volendo semplificare, tanto nei termini di reciproca associazione e complementarità ("diritto e tecnica"), quanto di antitesi ("diritto vs. tecnica"), di alternatività ("diritto o tecnica"), o, infine, di identificazione ("diritto è tecnica").

Maggiori Informazioni

Autore Troiano S.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Univ. Verona-Dip. di scienze giuridiche
Num. Collana 42
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: